Nell'anagrafica di un articolo di magazzino è possibile, come noto, "agganciare/visualizzare" un'immagine. Per fare questo è necessario innanzitutto impostare nei "Parametri generali" - sezione "Dischi/Cartelle", la cartella "x Immagini Art. Magazzino". Dopo averlo fatto è sufficiente inserire in tale cartella un file per ciascun articolo il cui nome deve essere composto dal codice primario dell'articolo più l'estensione del tipo di file; ad esempio, se l'articolo ha come codice "80002983" per "agganciare" l'immagine è sufficiente inserire un apposito file (ad esempio "80002983.png") nella cartella di cui sopra. Questa operazione, fino ad ora, doveva essere effettuata esternamente a Metodo; dalla versione 4 invece, per agevolarne l'operatività, sono state introdotte le seguenti migliorie e potenziamenti:
- ammodernato l'engine di visualizzazione delle immagini per cui, oltre ai files *.JPG, *.JPEG, *.PNG, *.GIF e *.BMP è ora possibile "agganciare" anche files *.WEBP, *.WBMP, *.SVG e *.PDF (il programma attiva automaticamente il corretto visualizzatore a seconda della tipologia di file e, al momento, sono tre i visualizzatori attivi: il visualizzatore SVG per i files SVG in grafica vettoriale, il visualizzatore PDF per i files medesimi e un visualizzatore standard di immagini per tutte le altre tipologie previste);
- utilizzare il codice articolo per il nome del file può comportare dei problemi nel caso in cui il campo contenga dei caratteri che non possono essere utilizzati nei nomi dei files (a causa delle limitazioni/restrizioni del file system di Windows); esempio: ad un articolo con codice "0123/456" è impossibile agganciare un file denominato 0123/456.PNG in quanto il carattere "/" è uno di quelli non contemplati. Per superare questo tipo di problema (che costringerebbe al cambio del codice articolo) si è fatto in modo che il programma decodifichi come "/" l'eventuale carattere "§"presente nel nome del file; questo fa sì che, denominando il file dell'immagine dell'articolo come 0123§456.PNG sarà possibile agganciarlo all'articolo con codice 0123/456 in quanto Metodo leggerà il carattere "§" come "/";
- per agevolare la "manutenzione" e/o "aggancio" delle immagini, così da non doverlo obbligatoriamente fare in modo manuale esternamente a Metodo, sono state introdotte, nella finestra di gestione dell'anagrafica articolo - pagina "Immagine", le seguenti funzionalità:
- pulsante (con il simbolo della cartellina aperta) per associare un file di immagine all'articolo selezionandolo dal disco tra quelli gestibili (vedi sopra). Questo pulsante è attivo solo se l'articolo è in quel momento sprovvisto di immagine. Una volta selezionato e confermato un qualsiasi file di immagine, il programma lo copia automaticamente nella giusta cartella denominandolo con il corretto nome di file (cioè con il codice articolo);
- pulsante (con il simbolo della clipboard) per incollare dagli appunti di Windows un'immagine; anche questo pulsante è attivo solo se in quel momento non è già associata una immagine all'articolo; il programma accetta due tipologie di contenuto negli appunti:
- un'immagine vera e propria (ad esempio copiata da un editor di immagini o dallo strumento per catturare lo schermo di Windows): in questo caso il programma recependo il comando di "incolla" provvede a salvare il contenuto degli appunti nel giusto file (nominato con il codice articolo) e nella giusta cartella; la tipologia di immagine utilizzata da Metodo per salvare il file è il formato "PNG";
- il link di un file di immagine "copiato" negli appunti selezionando appunto un file dalla shell di Windows; in questo caso il programma è in grado di capire che negli appunti è presente il percorso di un file di immagine e provvede a copiare tale file nella giusta cartella con il giusto nome (come se si fosse scelto il file con l'apposita opzione sopra descritta;
- pulsante (con il simbolo del cestino) attivo solo se è già associata un immagine; tramite questo pulsante è possibile rimuovere l'immagine associata all'articolo; il programma dopo opportuna richiesta di conferma provvede a cancellare fisicamente il file dalla cartella delle immagini;
- drag & drop: è possibile anche "trascinare" un file immagine nella finestra di gestione dell'articolo per associarlo all'articolo stesso; se Metodo riconosce il file "draggato" come file valido, procede a copiarlo nella giusta cartella con il giusto nome;
- oltre alla finestra di gestione dei dati dell'articolo (apposita pagina), è ora possibile visualizzare al volo l'immagine agganciata all'articolo anche nei seguenti programmi/finestre:
- dalla finestra di gestione degli articoli
- dalla finestra di ricerca degli articoli