Il programma di gestione delle ritenute d'acconto è stato migliorato per recepire le modifiche introdotte con la "gestione avanzata fatture". Nello specifico:
- le ritenute d'acconto possono ora essere legate al documento (novità) o alla spesa (come prima); nella finestra di gestione il tipo di legame è identificato in base ad un diverso simbolo nella prima colonna della griglia di visualizzazione dei dati: il simbolo dell'Euro con un grafico di ripartizione se la ritenuta è direttamente legata alla spesa oppure il simbolo della fattura fornitore se la ritenuta è direttamente legata al documento;
- le ritenute già pagate vengono ora evidenziate in grigio;
- è stato introdotto un nuovo campo con il totale del documento (somma dei vecchi campi "Tot.Comp", "Tot.Spese", "Tot.IVA", "Cassa Prev") che il programma di conversione archivi provvede automaticamente a popolare con la somma dei precedenti;
- la finestra di gestione del record è stata rivista mettendo tutto in un'unica pagina;
- rivista ed ammodernata la procedura "Controllo globale ritenute": il programma estrae gli estremi della fattura sia se immessa con il nuovo sistema (documento) che con la registrazione della spesa (vecchio sistema). E' stata inoltre semplificata la stampa della sezione con i dati documento: data e numero sono stati incolonnati e, al posto del dettaglio (non necessario) presente in precedenza, ora c'è solo il totale documento (e non più la suddivisione tra compenso, spese IVA, ecc.); nella colonna "estremi" vengono evidenziate solo le informazioni inerenti il pagamento e la causale;
- rivisto e ammodernato il programma "Stampa certificazione ritenute": valgono in pratica le considerazioni di cui al punto precedente (è lo stesso programma solo con filtri diversi e il risultato viene esposto in forma di lettera);
- rivisto e ammodernato il programma "Prospetto Ritenute da Versare" che, anche in questo caso, estrae gli estremi della fattura sia se immessa con il nuovo sistema (documento) che con la registrazione della spesa (vecchio sistema);
- rivisto il programma per l'immissione dei pagamenti della ritenuta d'acconto nella registrazione movimenti cassa/banca: quando si sceglie il "Pagamento Ritenute d'Acconto" il programma apre una finestra con quelle da pagare e, in fase di memorizzazione del movimento, inserisce la data pagamento ritenuta nell'archivio ritenute; anche in questo caso vengono correttamente gestite sia le ritenute legate alla spesa (vecchio stile) che quelle legate al documento (nuova modalità);
- aggiornate le procedure per la stampa del modello CU e la generazione del file che ora ricavano i dati del fornitore o dalle spese o dai nuovi documenti a seconda di come sono state registrate le ritenute d'acconto.